Noi li facciamo ogni volta che ci avanzano dei bianchi da qualche ricetta.
Occorrente:

Ingredienti per 12 biscottini circa:
25 gr di burro
1 cucchiaino di vanillina
20 gr di fruttosio frullato a velo
(oppure 40 gr di zucchero a velo)
1 albume
40 gr di farina
Una siringa da pasticceria o una Sac à poche
Procedimento:
1. Fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente o sciogliere in un pentolino e unire il fruttosio a velo* e mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa.*Personalmente non ho mai trovato in commercio fruttosio a velo, ma con un macinino si può fare facilmente.
2. Unire la vanillina e la farina setacciata, continuando a mescolare.
3. Montare gli albumi a neve soda.
4. Incorporare i bianchi montati a neve al resto degli ingredienti....
..Fino ad ottenere un impasto morbido e abbastanza liquido (ma non troppo) da essere spremuto con la
siringa.
5.Inserire il composto nella siringa, a cucchiaiate:
6.Disporre nella teglia tante striscioline, lontane perchè si appiattiranno in cottura. Noi abbiamo utilizzato un beccuccio lavorato, ma va benissimo anche liscio.
Ed ecco pronti i vostri biscottini, pronti per essere mangiati!
Questa ricetta è molto utile per utilizzare gli albumi avanzati magari da altre ricette.
Cosa ne pensate? Li avete mai provati?
A presto^_^
Chissà che buoni!!!!! Sono davvero da provare!!!
RispondiEliminaKisses
Francy&Stef
Chic With The Least
Also on Facebook
and on Bloglovin’
si e sono facilissimi
EliminaGrazie per il tuo commento…ti seguo anche io…adoro cucinare! Questi biscottini sono invitanti!!
RispondiEliminagrazie a te per essere passata
Eliminammmh buone le lingue di gatto!!! baci
RispondiEliminagrazie per essere passata a trovarmi, mi aggiungo volentieri ai followers. molto bello il tuo blog, davvero complimenti!
RispondiEliminagrazie a te
Eliminaanche io sono fissata coi dolci!!.. grazie di essere passata da me, ti seguo adesso anche su fb.. in ogni caso l'anello di cui mi hai chiesto nel mio post, e scusami se ti rispondo cos' tardi, è di VENTRELLA. un artigiano-gioielliere napoletano. specializzato in labirinti. ;) fa collezioni e pezzi unici. un abbraccio!!
RispondiEliminaCiao Arianna,
RispondiEliminati ringrazio per il commento che mi hai scritto.
Ho visto che anche tu ami dedicarti a varie cose.
Anch'io ti seguo con piacere.
Alla prossima,
Marina
si un pò di tutto:D meglio averne..
EliminaCiao Arianna, grazie per la tua visita, sei simpaticissima e il tuo blog e' grandioso....ti seguirò con vero piacere!
RispondiEliminaeccomi qui come promesso ^.^ adoro le lingue di gatto e le avevo già provate con un'altra ricetta, alla prossima seguirò la tua ;) a presto!!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog! ti seguo con piacere:) baci!
RispondiEliminagrazie dei complimenti
Eliminaciao, eccomi qui come promesso, complimenti per il blog davvero interessante, ho notato che abbiamo molti interessi in comune, comunque da oggi ti seguo anch'io, baci a presto!!! <3
RispondiEliminale adoro!devo provare a rifarle,l'unica volta che tentai tempo fa erano un pò troppo 'burrose'... ;)
RispondiEliminaquesta ricetta è collaudata
EliminaEccomi anch'io a passare da te! Bello il tuo blog, e squisite le lingue di gatto, io ne vado matta!
RispondiEliminala mia linea non mi permette di caricare completamente la pagina, ma tornerò presto per aggiungermi ai tuoi follower. ;)
sono deliziose e ti sono venute proprio bene, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminasono tra le mie specialità, buonissime:P
RispondiEliminaIt looks so tasty! Like it! : )
RispondiEliminain effetti nemmeno io ho mai visto in commercio il fruttosio frullato a velo, il risultato finale mi sembra ottimo
RispondiEliminaviene bene frullato..è un ottima alternativa
EliminaQuesti biscottini prima o poi dovrò farli... sono i preferiti di mia figlia :) E da come li hai illustrati non sembrano nemmeno tanto difficili da fare. Ci proverò !!
RispondiEliminamm bontà delle bontà mi mangerei la foto :P
RispondiEliminaSapessi quanti albumi ho in frigo in attesa..di una ricetta facile e ottima come la tua!!!
RispondiEliminaGrazie per la visita graditissima e complimenti per il tuo blog così interessante e vario!!!
Mi unisco subito ai tuoi sostenitori!!!
COMPLIMENTI ricette deliziose tutte da provare....
RispondiEliminaTI SEGUO PASSA NELLA MIA CUCINA SE TI Và :-)
http://assaggi-incucina.blogspot.it/
Eccomi ...mi iscrivo con piacere al tuo blog che seguirò con molto piacere...e farò appena posso questi buonissimi biscotti..
RispondiEliminaAmelina