Il modo migliore è usare una light box , ovvero un scatola luminosa per fotografie.
Quelle professionali e munite di luci interne sono costose e forse anche fin troppo professionali per un uso domestico o comunque "limitato".
Per questo motivo abbiamo realizzato un piccolo tutorial su come creare una light box alternativa ed economica..
Occorrente:
Una scatola di cartone
Un paio di forbici
Fogli di carta velina o da fotocopia
Nastro da pacco trasparente
Due lampade laterali con luci potenti, per illuminare.
Quello che andremo a realizzare sarà più o meno questo:
Procedimento:
Prendere una scatola di cartone ondulato/cartone robusto, aperta da un lato e rinforzate le alette interne con il nastro, in modo che non rischi di aprirsi. Tagliate le ali di "apertura". La scatola dovrà apparire come un cubo aperto sul davanti, con le pareti laterali sostituite da finestre di carta abbastanza leggera da far passare la luce, filtrandola e rendendola meno dura.
1. Tagliare dalle pareti laterali della scatola due "finestre", ottenendo delle cornici che faranno da telaio.
(Per facilitare l'operazione tagliate direttamente delle U e applicate la stanghetta superiore in un secondo momento).
2.Inserite i fogli per "tappare" le finestre laterali e fissatele dall'esterno con lo scotch trasparente.
3.Applicate il pezzo di "cornice" superiore, per rinforzare il telaio della scatola.
4. E' ora il momento di rivestire l'interno con la carta bianca. E' necessario che un foglio copra lo spigolo interno formando una curva morbida, senza angoli, in modo da annullare l'orizzonte nella fotografia :
Alla fine, il risultato ottenuto, dovrebbe essere simile a questo: una scatola aperta sul davanti con le pareti laterali che lasciano passare la luce, che si fonde in maniera morbida e uniforme.
Ovviamente la scatola può essere allestita come un piccolo set fotografico, cambiando di volta involta ambientazione in base alle vostre esigenze.
Esempio di foto ottenuta con la scatola delle foto da noi realizzata:
Cosa ne pensate? Proverete a realizzare questo progetto?
A presto :3
ottimo consiglio.
RispondiEliminaMi sa che la realizzerò così da sfruttarla nei maledetti giorni di pioggia o nebbia che mi vengono sempre molto scure e mogie.
grazie :)
infatti la light box permette di realizzare foto luminose con qualsiasi condizione atmosferica.
Eliminaciao^^
che bella idea :) una Light box è molto utile per le giornate grigie. Oggi però è davvero bella, al menod a me qui inmontagna
RispondiEliminaun bacione cara
quì è grigino. dove ti trovi tu ?
Eliminaa Bergamo ^^ fa molto freddo ma le giornate per fortuna sono molto belle :)
Eliminala light box vedrò di farla appena posso ^^ :)
Un'idea geniale!!!!
RispondiEliminaPs:avete visto il nostro post su di voi?? :)
Ecco il link: http://chicwiththeleast.blogspot.it/2013/01/made-with-love-by-alchemian.html
Kisses
Francy&Stef
chicwiththeleast.blogspot.it
Bellissima ed utilissima idea. Grazie x averla condivisa con noi :)
RispondiEliminaSICURAMENTE!! Col negozio, ho tipo 10 scatole/scatoloni alla settimana... ri-uso creativo! :D Danke, Alchemian!
RispondiEliminaDa tempo stavo cercando indicazioni "sensate" per costruire una light-box... ottimo tutorial, grazie!!
RispondiEliminagrazie a te ^_^
EliminaCiao :) bello il tuo blog, e che meraviglia questo tutorial :) da oggi ti seguo.
RispondiEliminami sono unita a GFC, se ti va passa da me, mi farebbe piacere ;)
http://teanonsolomoda.blogspot.it/
Kiss Tea.
Ma che forza, devo assolutamente farmene una, tanto più che in questa stagione la luce è spesso schifosa :D
RispondiEliminaGrazie!!!
bellissimo e utile tutorial!
RispondiEliminaBellissimo tutorial! Grazie mille! Dove vivo io è spesso buio e non riesco a fare foto decenti. Anche se sono foto personali che tengo solo per me, mi dispiace che siano sempre un po' buie. Proverò a costruire la scatole come avete detto voi!
RispondiEliminaGrazie mille!!! ^________^
grazie mille!!!!!!ho già testato la mia scatola....strepitosa..... <3
RispondiEliminaGrazie, utilissimo tutorial, soprattutto per un neofita come me!!
RispondiEliminaGrazie, utilissimo tutorial, soprattutto per un neofito come me!!
RispondiEliminaSuper spiegazione!!!!! Fantastico!
RispondiElimina