Ciao a tutti...ormai San Valentino è alle porte quindi eccoci con un progetto cuoricioso da realizzare in pasta modellabile.
Ovviamente potete applicare questo tutorial a soggetti di qualsiasi genere, divertendovi a creare forme e abbinamenti.
Il cuore è una rivisitazione liberamente ispirata ai lavori di Christi Friesen (se non li conoscete fate una piccola ricerca e rifatevi gli occhi con le sue spettacolari creazioni ^_^) , in una chiave più old school .
Questo tutorial mostra una possibile variante di impiego dell'effetto metallizzato, ottenuto con i pigmenti in polvere della linea FIMO Accessories.
Occorrente:
Pasta modellabile (noi abbiamo usato un misto di FIMO e premo, nei toni del rosso)
Un pennello noi abbiamo usato un pennello a punta piatta di stamperia
pigmento color oro
piccoli stampi e timbri
attrezzi da modellazione, bulini e cutter
strass o eventuali applicazioni a piacere.
Trovate tutti questi materiali in vendita sul sito www.alchemian.com
Esecuzione:
Come prima cosa dopo aver condizionato la pasta, a mano libera modellare un cuore della forma e proporzione che preferite, non preoccupatevi che sia "perfetto" iniziate ad abbozzarlo :
Potete decorare la pasta con stampi e timbri, imprimendo le decorazioni direttamente nella pasta.
Noi in questo progetto usiamo un timbrino con dei fiori e luccichii, del set stampi fate decorando la pasta seguendo la forma stessa del cuore, voi potete usare qualsiasi oggetto che imprima un disegno o decorare a mano :
Potete inserire delle strisce di pasta per avvolgere il cuore a mo di cartiglio :
Con il bisturi è possibile creare tagli ed esportare pezzi di pasta per creare un effetti "rovinato":
Il bulino è invece perfetto per creare dei buchi, degli incavi tondi e delle rientranze o dove inserire decorazioni.
Queste lavorazioni renderanno più materico il pezzo realizzato e verranno evidenziate con il pigmento che ha proprio la caratteristica di "tirare fuori" anche i più piccoli dettagli dando dei colpi di luce alle parti in rilievo.
A questo punto potete applicare strass, parti in metallo inserti di catena .
Noi abbiamo inserito strass in cristallo e un ciondolo uccellino in tono bronzo :
Una volta soddisfatti, spennellare il pigmento a pasta cruda: PRIMA di cuocere in modo che aderisca alla pasta "fondendosi" con essa in fase di cottura.
I pigmenti sono polveri molto volatili, se vengono passato dopo la cottura non si fissano sulla pasta.
Potete decidere se dare poco pigmento , solo per illuminare alcuni punti con un velo impalpabile di luce "trasparente" o se abbondare fino a coprire il pezzo completamente.
Noi abbiamo deciso di abbondare e rendere il pezzo saturo e metallizzato, lasciando comunque delle striature più scariche:
Una volta terminato la doratura con i pigmenti abbiamo completato la cottura e lasciato raffreddare il pezzo.
Infine abbiamo aggiunto l'effetto invecchiato usando del colore acrilico NERO vivace by Stamperia .
Dell'effetto invecchiato abbiamo già parlato quì.
Prima di passare il colore togliere il componente in bronzo a forma di uccellino.
Nella pasta sarà rimasta l impronta precisa dove andare a incastonare il nostro uccellino,che fisseremo alla fine di tutto con poca colla bi componente epoxy 5 minuti.

Come vedete Il colore acrilico è penetrato negli incavi esaltando i dettagli delle decorazioni precedentemente realizzate.
Ovviamente il bello di questi cuori è che sono tutti pezzi unici , quindi è bello crearne di varie forme, colori e dimensioni tutte diverse tra loro.
Fateci sapere cosa ne pensate^_^
A presto!
Sono stupendi!!!
RispondiEliminagraziee^^
Eliminaciao bellissimo blog complimenti!! nuova iscritta... ti seguo con piacere.. se ti va passa da me, ne sarei felice :)
RispondiEliminaun bacione
http://chiarachiaretta.blogspot.it/
Non conoscevo i lavori di Christi Friesen, che belli! Adoro lo steampunk!
RispondiEliminaMi piacciono molto i vostri cuoricini, specie quello dorato, non sapevo che esistessero questi pigmenti!
Non conoscevo i lavori di Christi Friesen, che belli! Adoro lo steampunk!
RispondiEliminaMi piacciono molto i vostri cuoricini, specie quello dorato, non sapevo che esistessero questi pigmenti!
Non conoscevo i lavori della Friesen, che belli! Hanno un tocco steampunk che adoro!
RispondiEliminaMi piacciono anche i vostri cuoricini, specie quello dorato! Non sapevo esistessero questi pigmenti.
stupendi!!!! :D
RispondiEliminaun caro abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Wow ma tu sei proprio quell'Alchemian! Ho un vostro braccialetto che mi ha regalato mia sorella, preso al vulcano (se non sbaglio!) 2 natali fa se non sbaglio... troppo bello! Complimenti e grazie mille per il tuo commento, ti seguo :*
RispondiElimina:) che bello!
EliminaMa sono stupendiiii!!!!!!! Complimenti!!!
RispondiEliminaKisses
Francy&Stef
chicwiththeleast.blogspot.it
ma che belli!!! anche io faccio qualche lavoretto con fimo e cernit, ma non conoscevo queste polverine metallizzate!! molto bello come effetto!
RispondiEliminami sono unita anche io ai tuoi follower!! grazie della visita ;)
bellissimi!!!! brava ;)
RispondiEliminati seguo;)
Ciaoo Arianna è un piacere conoscere anche il tuo blog :D
RispondiEliminaSplendido risultato! Vi seguo da tempo anche per la minuteria :)
a prestoo!
ovviamente ti seguo :)
Wow ma è un capolavoro!!!
RispondiEliminaGrazie per seguire il mio blog! Ricambio con molto piacere!!!
Ciao, grazie di essere passata nel mio blog e da oggi ti seguo anche io!! Ma questi cuori son davvero belli...complimenti ^_*
RispondiElimina<3
EliminaBellissimo!! :)
RispondiEliminap.s. Non conoscevo il tuo blog, davvero carino! :) Ti seguo con Google friend connect, Bloglovin e Facebook! Se ti va passa da me e, se ti piace il mio blog, ricambia! Mi farebbe davvero piacere!
Babi
www.voguebuster.net
arrrrivooooo:D
EliminaOh mio dio ma è stupendo! *-*
RispondiEliminagrazie ^_^
EliminaForti,mi piacciono ;)
RispondiEliminagrazie
RispondiElimina